I nostri progetti

LA TERRA, LE MANI, LE IDEE – FINANZIATO DAL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI ANNO 2017/2018

PIANTIAMO SPERANZA – OGNI ANNO REGALIAMO 100 ALBERI DA PIANTARE. EDIZIONI GIA’ CONCLUSE 2020-2021-2022-2023-2024.

SOCIAL URBAN COSENZA – AGENDA URBANA COSENZA 2023

WAT’S HUB PARTNER   – COMUNE DI RENDE 2023

MUSEO ALL’APERTO MEMORIAL “PINO BILOTTI” CASTELSILANO ANNO DI AVVIO 2020

CAMPI ESTIVI ORGANIZZATI DALL’UNIONE CIECHI DI COSENZA – PARTNER -ANNI 2013-14-15-16-17



B612- UNA COMUNITA’ CHE EDUCA 

IL RICICLO. ARTE FONDAMENTALE PER UNA ECONOMIA CIRCOLARE E SOSTENIBILE. LAVORAZIONE DEI PALLETS

MUSEO ARCALABRIA CASTELSILANO – ANNO DI AVVIO 2020, TUTT’ORA IN CORSO

REGIONE CALABRIA – PROGETTO ” RITORNO ALLE ORGINI – DURATA MESI 10

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – DA SETTEMBRE 2025 N° 8 UNITA’

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE Pubblicato bando ordinario È stato pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale, da realizzarsi in Italia e all’estero. Fino alle ore 14 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno, tra il 2025 e il 2026, su tutto il territorio nazionale e all’estero. Per partecipare è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni, essere cittadini italiani o possedere un regolare permesso di soggiorno, non aver riportato condanne penali. Il CSV Cosenza mette a disposizione 534 posti a Cosenza e provincia in 126 enti e 147 sedi di accoglienza nell’ambito del programma “Attivaneet 2025”. Progetti, aree di intervento e posti disponibili Il programma ATTIVANEET 2025 del CSV Cosenza comprende sei progetti: VAN GOGH (disabilità) con 104 posti; LIGABUE (povertà) con 158 posti; LEONARDO (ambiente) con 67 posti; CARAVAGGIO (giovani) con 93 posti; PICASSO (sanità) con 52 posti e MICHELANGELO (protezione civile) con 10 posti, quest’ultimo realizzato in co-progettazione con il CSV della Basilicata. Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi. Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari ad euro 507,30. Per facilitare la ricerca di un progetto del CSV Cosenza bisogna inserire solo il codice ente: SU00328.
Per essere guidati nella scelta dei progetti si può visitare il sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it. Per presentare la domanda è necessario essere in possesso dello SPID. Qui trovi le sintesi dei progetti, da consultare per capire quali attività rientrano nel progetto scelto e che verranno svolte in caso di superamento delle selezioni. Per maggiori informazioni si possono contattare i numeri di telefono 0984.464674 e 340.8921230 oppure si può scrivere un’e-mail a scu@csvcosenza.it. ARCALABRIA ODV La nostra associazione è stata scelta come Ente accreditato per lo svolgimento del SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. Con grande soddisfazione ha avuto l'accreditamento di 2 sedi di svolgimento, la prima rimane la nostra sede principale sita in Rende, Corso Marco Polo, l'altra sede sarà attivata a Castelsilano (KR) dove Arcalabria ha una sede secondaria e si impegna da oltre 5 anni nel promuovere il borgo con svariate iniziative.
Per l'esercizio 2025/2026 Arcalabria partecipa partecipa al progetto "LIGABUE" sulla povertà.
Con il nostro impegno cercheremo di dare un sostegno ed un aiuto alle persone in difficoltà, specialmente agli anziani che hanno necessità di essere supportati nelle più semplici ed elementari operazioni quotidiane.
Continueremo a portare avanti le nostre attività di aiuto alimentare alle famiglie disagiate e di dare supporto a tutte le persone che vivono in uno stato di disagio, sia temporaneo che consolidato nel tempo.
I posti a disposizione sono 8, 4 per la sede Principale di Rende e 4 per la sede secondaria di Castelsilano.
Per eventuali chiarimenti o informazioni potete contattarci tramite la nostra mail: arcalabriaodv@libero.it o tramite wats app al numero 371/4653326.